Servizi alla persona

Home Servizi alla persona

Supporto per la persona

GSG Servizi offre diverse tipologie di servizi alle persone, ai privati.

Servizi

Principali prestazioni pensate

Modello 730

Ti assistiamo nella compilazione e presentazione del modello per semplificare la dichiarazione dei redditi.

Modello ISEE

Con il rilascio dell’ISEE, si può accedere a prestazioni, agevolazioni o incentivi previsti per la tua fascia di reddito.

Modello RED

Il modello RED è necessario per la dichiarazione della situazione reddituale. Ti assistiamo nella corretta compilazione e invio

Supporto

Supporto e assistenza per casi di infortunio sul lavoro, disoccupazione, maternità e  pensioni.

Scopri i modelli fiscali

Scopri la gestione del MODELLO 730

Il Modello 730 è lo strumento per la dichiarazione dei redditi, riservato a chi ha percepito redditi nell’anno precedente. È una soluzione semplice e vantaggiosa, poiché consente di ottenere eventuali rimborsi direttamente in busta paga o sulla pensione.

 I redditi percepiti possono essere derivanti da lavoro dipendente, da terreni e fabbricati, di capitale, di lavoro autonomo (senza partita IVA), alcuni redditi a tassazione separata e diversi.

Valuta la situazione economica con il MODELLO ISEE

L’ISEE è uno strumento per valutare la situazione economica del nucleo familiare.

Attraverso il rilascio del modello ISEE, è possibile determinare la fascia di reddito a cui appartiene il nucleo familiare. Questo permette di accedere, previa richiesta, a una serie di prestazioni, agevolazioni e incentivi, come ad esempio sussidi per servizi sociali, borse di studio, agevolazioni sulle tasse universitarie e altri benefici.

Gestisci la tua situazione redittuale con falcilità - MODELLO RED

Il Modello RED consiste nella dichiarazione della situazione reddituale. Risulta fondamentale per la gestione delle prestazioni previdenziali.

Deve essere presentato da pensionati che non percepiscono altri redditi oltre alla pensione, da coloro che beneficiano di prestazioni collegate al reddito ma non comunicano integralmente i redditi all’amministrazione finanziaria, da chi è esonerato dalla presentazione della dichiarazione dei redditi, e da chi percepisce particolari tipologie di redditi rilevanti ai fini previdenziali.

Supporto e assistenza

Infortuni sul lavoro

Supporto nella denuncia/comunicazione di infortuni sul lavoro, un obbligo del datore di lavoro verso l’INAIL per i dipendenti e i lavoratori soggetti all’obbligo assicurativo.

Pensioni

Assistenza nella trasmissione delle domande per la pensione, sia di vecchiaia, anzianità, invalidità, inabilità, che di superstiti, in regime comunitario, direttamente all'INPS.

Maternità

Possibilità di trasmettere la domanda per la maternità. La richiesta deve essere presentata almeno due mesi prima della data prevista per il parto e non oltre un anno dalla fine del periodo indennizzabile, per evitare la prescrizione del diritto.

Disoccupazione

Assistenza nella richiesta di disoccupazione per i lavoratori che hanno perso involontariamente l'occupazione, inclusi apprendisti, soci di cooperative, personale artistico e dipendenti a tempo determinato.